Ricerche

Ricerche

Non esiste un linguaggio logicamente perfetto, ciò è insito nella natura stessa!Tutto ubbidisce a una logica che non ci è dato scoprire nel suo ambito innitamente più piccolo ed innitamente più grande. Nei suoi aspetti "osservabili" non è possibile riscontrare la perfezione logica totale - la conoscenza. La teoria dei sistemi aperti, le leggi della termodinamica, la fisica, la matematica, sono esempi di passi in cui ci si confronta con cause "esterne" non controllabili.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dialogo delle voci. Conoscere ed integrare i nostri sé nascosti
Dialogo delle voci. Conoscere ed integra...

D. Muggia, Sidra Stone, Clara Bianca Erede, Hal Stone
Il futuro è morto. Psicogeografia della modernità
Il futuro è morto. Psicogeografia della...

T. Villani, Ubaldo Fadini, James Graham Ballard
Le vesti di luce. Leggere l'aura e curare per mezzo dell'amore
Le vesti di luce. Leggere l'aura e curar...

D. Muggia, Meurois-Givaudan, Daniel Meurois-Givaudan