Verità e vita. Studio sulla contraddizione e sulla pensabilità del divenire

Verità e vita. Studio sulla contraddizione e sulla pensabilità del divenire

La verità e la vita, intese rispettivamente in quanto assenza di contraddizione e divenire, sembrano essere incompatibili. Come può qualcosa farsi altro da sé, e cioè divenire e vivere, senza che questo implichi contraddizione, e cioè attentare alla verità? L'espressione "verità e vita", così, sembra dover essere intesa in senso esclusivo - la verità è da una parte, e la vita dall'altra. O, meglio, tra la verità e la vita sembra necessario operare una scelta. E, tuttavia, come si può scegliere tra la verità e la vita? Come si può ignorare il principio di non contraddizione? E, d'altra parte, come si può concepire una vita regolata, per così dire, da questo? Se nulla può farsi altro da sé, non dovrebbe il divenire dissolversi nel parziale apparire e celarsi di una realtà che si costituisca come un tutto già dato, che sempre è? Ma se questo è vero, la vita personale dovrebbe ridursi al succedersi di istanti di coscienza separati.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Flash 5
Flash 5

Sahlin Doug
Photoshop 6
Photoshop 6

Comi Luigi
Le grandi vittorie Ferrari
Le grandi vittorie Ferrari

Franzelli Marco, Di Montezemolo Luca
Testimone contro
Testimone contro

Roberta Rambelli, William Lashner
Schiava di lusso
Schiava di lusso

Mouna Ayoub, Lorenza Stroppa
Il teorema di Rio
Il teorema di Rio

Luiz A. García Roza
Bellezze in bicicletta
Bellezze in bicicletta

Adele Grisendi
Il ricco e il giusto
Il ricco e il giusto

Helen Van Slyke, Mariagrazia Bianchi
L'incontro di scienza e spirito
L'incontro di scienza e spirito

Anna Pensante, John White