No. Made Cloth

No. Made Cloth

"No. Made Cloth" si inserisce in tre diversi ambiti, ovvero moda, arte e interior design. Il progetto, il cui obiettivo è realizzare una tappezzeria indossabile, nasce da una ricerca che spazia in luoghi e culture geografiche diverse dove viene riscontrata attraverso la comparazione delle forme e dei linguaggi figurativi affinità tra artefatti tessili anche molto distanti fra loro, sia in termini temporali che di luogo (culture materiali). Lo studio si focalizza sulle superfici tessili appartenenti ad alcune comunità nomadi che con estrema semplicità e versatilità possono essere utilizzate come "casa" o come indumento.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Churchill, solitudine (1932-1938) (3 vol.)
Churchill, solitudine (1932-1938) (3 vol...

Bruno Amato, William Manchester
Churchill, l'ultimo leone (1938-1940). Il vortice
Churchill, l'ultimo leone (1938-1940). I...

Bruno Amato, William Manchester
Manuale di autocontrollo. Guida alla realizzazione secondo il sistema HACCP (DL 155/97 e successive modifiche)
Manuale di autocontrollo. Guida alla rea...

Bertoldi Alberto, Agrigento Stefania
Ospedale sotterraneo
Ospedale sotterraneo

L. Sanvito, Chiara Berlinzani, Hervé Jaouen
L'estate dei ratti
L'estate dei ratti

L. Sanvito, Walter Wehner, Paola Bonini, Hanns-Peter Karr
African soap
African soap

Giovanni Mastrangelo
Bar Blu Seves
Bar Blu Seves

Cosimo Argentina
Danza nella notte
Danza nella notte

Magni Stella