Famiglie e soggetti sociali

Famiglie e soggetti sociali

Osservando le dinamiche di cambiamento della famiglia alla luce di Claudia Santoni un lungo percorso di mutamento strutturale e funzionale che si lega all'avvento della società moderna e ripercorrendo i principali studi sociologici che hanno cercato di definire e caratterizzare la famiglia nell'ultimo secolo si arriva ad affrontare le più emergenti questioni sociali a essa collegate. Il rapporto di coppia, quello di filiazione, la gestione della maternità, il lavoro delle donne, le politiche per la famiglia, le relazioni di genere e di generazione sono temi la cui analisi diviene indispensabile per comprendere l'agire di vecchi e nuovi soggetti sociali.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I sentimenti
I sentimenti

Ludovico Geymonat
Transizioni e contraddizioni. Demografia e sviluppo in Marocco secondo un'analisi di genere
Transizioni e contraddizioni. Demografia...

Barsotti Odo, Lecchini Laura
Volkszählung in Südtirol
Volkszählung in Südtirol

Brunner Verena, Zeller Karl, Ladurner Thomas
Demografia, poteri locali e territorio in Calabria
Demografia, poteri locali e territorio i...

Prati Marilena, De Bartolo Giuseppe
Esercizi e complementi di demografia
Esercizi e complementi di demografia

Zavarrone Emma, De Bartolo Giuseppe
Elementi di demografia e statistica economica
Elementi di demografia e statistica econ...

Grassetti Carlo, Bonacci Anna, Gungui Michele
Tecniche di campionamento. Lezioni
Tecniche di campionamento. Lezioni

Silvestro Montrone, Massimo Cristallo
Puglia in cifre 1999
Puglia in cifre 1999

Michele Ruzzo