Reportage dall'Egitto

Reportage dall'Egitto

Il 25 gennaio del 2011 gli egiziani scendono per strada e si sollevano contro il regime di Mubarak. L'epopea della rivoluzione di piazza Tahrir dura diciotto giorni, e alla fine il presidente è costretto a dimettersi. Una ribellione che lascia sul terreno oltre mille morti. Il Reportage comprende interviste che vanno, temporalmente, dalla caduta di Mubarak, attraverso il governo Morsi, sino alla salita dei militari al potere. La valutazione socio-politica delle forze in campo, dagli Shabeb, i ragazzi della Piazza, ai Fratelli Musulmani, fino ai militari, inizialmente alleati della Rivoluzione e successivamente nuovi attori politici. Nelle interviste si da voce all'Egitto umiliato e oppresso, senza più dignità. E racconta come un popolo riesca a riscattarsi e a riguadagnare la sua fierezza. La post-rivoluzione con i suoi interrogativi e i suoi attori politici prende forma nelle interviste, descrivendo una situazione ancora in bilico.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia della STASI
Storia della STASI

Antonella Colonna Vilasi
CIA (Central Intelligence Agency)
CIA (Central Intelligence Agency)

Antonella Colonna Vilasi
La spia americana
La spia americana

Antonella Colonna Vilasi
L' Iran e il nucleare
L' Iran e il nucleare

Antonella Colonna Vilasi
Il caso dei Marò
Il caso dei Marò

Antonella Colonna Vilasi
Agente speciale CIA 466
Agente speciale CIA 466

Antonella Colonna Vilasi
Storie di intelligence
Storie di intelligence

Antonella Colonna Vilasi
Il terrorismo
Il terrorismo

Antonella, Colonna Vilasi