Dalla luna al mare

Dalla luna al mare

"Di solito si pensa che coloro che scrivono lo facciano per sublimare un prorompente amore dell'Io... Di solito si pensa che chi scrive abbia difficoltà relazionali e preferisca parlare con una pagina bianca per riempire il proprio vuoto esistenziale... Di solito si pensa che lo scrittore sia narcisista, folle o quanto meno strano... Mi sono interrogata per capire se io appartengo a queste categorie e, cercando di essere onesta con me stessa, ho concluso che, in parte, queste tre motivazioni, in misura più o meno preponderante, mi connotano... ma, ritengo, che ciò che maggiormente mi spinge a scrivere sia il piacere di comunicare riflettendo. Sembrerà banale, ma per me non lo è... Infatti caratterialmente io sono estroversa e logorroica e spesso la mia modalità di comunicazione è più veloce dei miei pensieri... Scrivendo trovo, finalmente, serenità e tempo per fermarmi a riflettere... Ecco, attraverso questo mio brevissimo racconto, apparentemente slegato e frammentario, ho voluto riflettere ed invitare a riflettere, tentando di uscire fuori dal mio ingombrante Io e privilegiando il Noi. Ho cercato, inoltre, anche attraverso le mie più recenti produzioni pittoriche di incorniciare e raccontare la mia estate del 2014."
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Problemi di fede della nuova generazione
Problemi di fede della nuova generazione

Karl H. Weger, Karl Rahner, D. Pezzetta
Fede e futuro
Fede e futuro

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Speranza del grano di senape. Meditazioni per ogni mese dell'anno
Speranza del grano di senape. Meditazion...

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Vivere con la Chiesa
Vivere con la Chiesa

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger), Lehmann Karl
Meditazione su Isaia. Profeta di Dio che viene fra noi
Meditazione su Isaia. Profeta di Dio che...

Henricus Renckens, S. Capriulo, A. Montecchio
Il volto umano di Dio
Il volto umano di Dio

G. Grampa, John A. Robinson