Legami che rendono liberi. Guarire le nostre relazioni, trovare noi stessi

Legami che rendono liberi. Guarire le nostre relazioni, trovare noi stessi

"Legami che ci rendono liberi" è un libro che affronta alla radice il problema delle emozioni turbate. In modi che non sospettiamo, noi siamo responsabili per i sentimenti di rabbia, invidia e insicurezza che proviamo, e dei quali normalmente incolpiamo gli altri. Anche se temiamo di ammettere che le cose stanno così, in realtà si tratta di una buona notizia. Se siamo noi a produrre queste emozioni, allora abbiamo il potere di eliminarle. Per farlo, dobbiamo comprendere meglio che parte abbiamo in questo processo, e questo è esattamente ciò che vuole insegnare questo libro. Poiché il segreto è vedere le cose come sono realmente, il libro stesso è terapeutico. Nell'identificarci con le persone che hanno sperimentato una profonda trasformazione nella loro vita, presentate nei casi di studio, ci troveremo a riflettere con nuova onestà sulle nostre azioni. Questo ci unirà agli altri con legami d.amore e rispetto e ci solleverà dai sentimenti e dai pensieri negativi che ci hanno imprigionato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La «Commedia» senza Dio. Dante e la creazione di una realtà virtuale
La «Commedia» senza Dio. Dante e la cr...

Teodolinda Barolini, R. Antognini
Perù
Perù

Dilwyn Jenkins, C. Cappellaro, T. Daniotti, R. M. Campisi
Il lupo che cercava l'amore. Ediz. illustrata
Il lupo che cercava l'amore. Ediz. illus...

Thuillier Éléonore, Lallemand Orianne
Mirtillo al mare
Mirtillo al mare

Sara Agostini, Marta Tonin
Il ritorno del perdente
Il ritorno del perdente

Tordone Giovanni
La vista e i colori-. Carteggio con Goethe
La vista e i colori-. Carteggio con Goet...

Arthur Schopenhauer, M. Montinari
Non dirlo a me
Non dirlo a me

Capra Salvatore
Io pedalo. E tu?
Io pedalo. E tu?

Lagerbäck Filippa