La forza del sesso debole. La donna nelle Rivoluzioni francese, industriale, sovietica

La forza del sesso debole. La donna nelle Rivoluzioni francese, industriale, sovietica

La presa della Bastiglia segna la fine dell'assolutismo monarchico ed il 26 agosto 1789 viene approvata la Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino. Tuttavia, il famoso trittico Liberté, Egalité, Fraternité viene declinato solo ed esclusivamente al maschile e non si applica nei confronti della donna. Sono invece tante le donne, tra le quali Théroigne de Méricourt, Louise-Félicité de Kéralio e Olympe de Gouges, che nella Francia rivoluzionaria hanno combattuto, per altre donne, contro le discriminazioni e le ingiustizie. Eppure, la memoria storica tace di loro. Il sistema lavoro cambia. La fabbrica ha bisogno di manodopera e le donne rivestono un ruolo estremamente importante per la nuova economia. Sebbene costrette a lavorare anche per 18 ore di fila per un salario bassissimo, non godono di alcun diritto sulla base di una presunta differenza fisica rispetto all'uomo. Le suffragette di Emmeline Pankhurst, rifacendosi all'americana Elizabeth Cady Stanton, rivendicano, con scioperi e manifestazioni, il diritto di voto. Viene abbattuto l'ultimo baluardo dell'assolutismo. Le donne, accanto agli uomini, combattono per l'uguaglianza sociale e politica. Per Alexandra Kollontaj è finalmente arrivato il momento giusto anche per cambiare il modo di concepire la nuova famiglia russa. Ma come vivono le donne oggi? I loro salari, a parità di lavoro, sono realmente uguali a quelli degli uomini? Davvero tutte le nazioni riconoscono il diritto di voto alle donne?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La forza del sesso debole. La donna nelle Rivoluzioni francese, industriale, sovietica
  • Autore: M. Grazia Colombari
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Robin
  • Collana: I LIBRI SAGGI
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine: 206
  • Formato:
  • ISBN: 9788867403783
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Giancarlo Marzorati. City inventions-L'invenzione della città
Giancarlo Marzorati. City inventions-L'i...

S. J. Teodori, Michele Giordano Bazan
Orecchiella. Un parco nell'Appennino
Orecchiella. Un parco nell'Appennino

Enrico Medda, Maria Ansaldi
Luna bianca luna nera
Luna bianca luna nera

Mauro Bramardi
La bella nuvola
La bella nuvola

Ivo Mascarino
Ardesie. Quattro passi nella poesia. Sguardi diversi su un percorso in val Chiaravagna
Ardesie. Quattro passi nella poesia. Sgu...

Associazione Amici del Chiarav
La normativa sullo sportello unico. Adempimenti per comuni, aziende e consulenti
La normativa sullo sportello unico. Adem...

Saverio Russo, Fabrizia De Matteis