L'età bella

L'età bella

"L'età bella" non è solo una storia familiare avvincente, ma anche e soprattutto il recupero dei sentimenti dell'infanzia e dell'adolescenza. La prospettiva dell'autore, nel racconto, infatti, è, citando le parole della Prefazione di Nerina Garofalo, "quella del bambino che sa guardare e trovare e capire, e che si vede crescere mentre le vite degli altri si compiono e si avvicinano o si allontanano, a volte incomprensibilmente, dalla sua. Il ritmo quasi rotto dei paragrafi e dei periodi, riflette il modo intimo, in alcuni punti quasi paradossale, di guardare il mondo dagli anni dell'infanzia e dell'adolescenza. Come un ragazzino che si mette appeso, a testa in giù, al muretto certo dei pochi anni, e da quella precisa e libera e affettuosissima e disincantata ottica di sguardo, cominci a dire a sé di sé dal perimetro altalenante dei legami familiari". Questa è: "una storia familiare che arriva viva e limpida e senza asprezze, persino nel dolore, fino a noi. Un'occasione di formazione allo sguardo, di convivenza sentimentale con le infanzie e le storie ancora vive in ciascuno di noi, lettori e lettrici che si incantano su una bella età che non si perde". Dietro le storie dei numerosi personaggi presenti nel testo, inoltre, emergono il contesto sociale e, soprattutto, l'epoca in cui è ambientato il romanzo: il Novecento, presente e descritto in tutte le sue sfumature.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Esercitazioni di economia ed organizzazione aziendale
Esercitazioni di economia ed organizzazi...

Alberto Petroni, Chiara Verbano
Il governo dell'impresa
Il governo dell'impresa

Sergio Sciarelli
Manuale di diritto pubblico
Manuale di diritto pubblico

Achille Meloncelli
Dizionario operativo per il criminologo. Con un'analisi etimologica e glottologica
Dizionario operativo per il criminologo....

Francesco Di Ciaccia, Gianvittorio Pisapia
Commentario breve al Codice di procedura civile e alle disposizioni sul processo societario
Commentario breve al Codice di procedura...

Colesanti Vittorio, Carpi Federico, Taruffo Michele