La signorina dell'igiene. Genere e biopolitica nella costruzione dell'«infermiera moderna»

La signorina dell'igiene. Genere e biopolitica nella costruzione dell'«infermiera moderna»

Questo libro esplora i processi che nel primo trentennio del Novecento, in Italia, hanno portato alla costruzione discorsiva e simbolica dell'assistenza infermieristica come professione "tipicamente femminile". La storia dell'"infermiera moderna", una figura ideale che in quegli anni pervade i discorsi di attori sociali differenti quali il movimento femminile, i medici ospedalieri, e gli artefici della medicina sociale, consente di gettare uno sguardo sulle nuove idee e pratiche di gestione della salute pubblica e del "patrimonio biologico" della nazione che si fanno strada al termine della Grande Guerra. L'analisi del processo di ascesa di questa figura permette di analizzare da un'angolatura inusuale il modo in cui si incrociano e si sostengono vicendevolmente tecniche di controllo dei corpi, dispositivi biopolitici e "tecnologie del genere".
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Elementi di algebra lineare e geometria analitica
Elementi di algebra lineare e geometria ...

Mazzanti Giuliano, Roselli Valter
Manuale di geometria. Teoria
Manuale di geometria. Teoria

Giuliano Parigi, Arsen Palestini
Manuale di geometria. Esercizi
Manuale di geometria. Esercizi

Parigi Giuliano, Palestini Arsen
Analisi matematica A
Analisi matematica A

Guidetti Davide
Lezioni di geometria. 2.
Lezioni di geometria. 2.

Mauro Meschiari, Alberto Cavicchioli
Teoria dei segnali
Teoria dei segnali

Prati Giancarlo, Forestieri Enrico