Visioni di un borderline

Visioni di un borderline

Per la medicina psichiatrica il disturbo borderline di personalità è caratterizzato soventemente dall'instabilità dell'umore, dalla degenerazione delle interazioni sociali, dal cambiamento della propria identità e particolarmente dall'alterazione comportamentale. Seguendo questa linea frastagliata, Donato Sergi ripercorre un coinvolgente immaginario letterario: popolato da una eterogenea varietà di caratteri e situazioni al limite dell'impossibile. Si spiega qui la scelta dell'espressione borderline: l'attraversamento della linea di confine del nostro inconscio, dove la quotidiana visione della normalità viene calpestata dalla frenetica danza della follia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Patentino ADR. Sicurezza e qualità nel trasporto
Patentino ADR. Sicurezza e qualità nel ...

Neri Giovanni, Romano Roberto
Watchmen
Watchmen

Moore Alan, Gibbons Dave
Una famiglia in più. Esperienze di affidamento
Una famiglia in più. Esperienze di affi...

Tonizzo Frida, De Rienzo Emilia, Saccoccio Costanza
Le parole che non ho detto
Le parole che non ho detto

Alessandra Biundo
Fondamenti di robotica
Fondamenti di robotica

Alberto Rovetta
Economia internazionale
Economia internazionale

Paul R. Krugman, Maurice Obstfeld
Corso di astrofisica
Corso di astrofisica

Bruno Cester
Antropologia
Antropologia

Antonio Marazzi
Aspettative razionali e macroeconomia
Aspettative razionali e macroeconomia

David Demery, Clifford Attfield, L. Codeluppi, A. Scorcu
Teorie macroeconomiche
Teorie macroeconomiche

Luigi Guiso, Riccardo Faini, Kennet A. Chrystal