Addio Lunna

Addio Lunna

In "Addio Lunna" l'ispirazione è l'occasione dell'amore perduto, è l'amore sognato e vissuto come linguaggio che si disarticola, ordinandosi in umori psicologici immaginati in nuove accensioni e qualunque separazione o distacco, costrizione subita o scelta volontaria, diviene oggetto di necessaria elaborazione interiore. Lunna, l'amore immaginato e sognato ma mai avuto diviene fonte di dolorosa catarsi dove la vita riprende seppur a fatica le sue funzioni di regolare emozioni e la logica prende il sopravvento sull'assurdo. La poesia guarda all'addio come verifica di eccezione opposto appunto alla norma della logica dove ogni traiettoria è riconducibile al senso del ritorno. Lunna è il tormento, il desiderio che si sprigiona dall'animo del poeta che non accetta tale condizione e cerca allora di incantare il definitivo lutto della perdita stessa... con un linguaggio illuminato e illuminante di una ragione meno fatale irrevocabile là in quel posto dove nascono i sogni e dormono segreti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Addio Lunna
  • Autore: Salvatore Lagravese
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Booksprint
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine: 41
  • Formato:
  • ISBN: 9788867423767
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Delitto in maschera
Delitto in maschera

Rossana Giorgi Consorti
Onda anomala. Desdy Metus, l'insonne
Onda anomala. Desdy Metus, l'insonne

Iacopo Brandi, Andrea J. Polidori, Giuseppe Di Bernardo
Roncisvalle!
Roncisvalle!

Francesco Niccolini, Massimo Schuster, Enrico Baj
Bud e Virgo
Bud e Virgo

Giuntini Silvia
Corpi di pietra
Corpi di pietra

Garlaschelli Luigi
Il tessitore del vento
Il tessitore del vento

Romano A. Fiocchi
Per davvero
Per davvero

Jean-Christophe Chauzy, Thierry Jonquet
Il viaggio di Tadeusz Kantor. Compendio biografico
Il viaggio di Tadeusz Kantor. Compendio ...

S. Parlagreco, Józef Chrobak
Il delitto del reliquiario
Il delitto del reliquiario

Rossana, Giorgi Consorti