Alba velata

Alba velata

"Una cosa è certa: la poesia non può avere alcuna tensione ideale senza la presenza sacrosanta dello Spirito che anima da dentro i versi e prima la vita di chi li scrive, talora oscurando o con qualche rado bagliore d'esistere. Poco importa se poi i versi abbiano o meno una veste esteriore più o meno apprezzabile e poco importa quale sia la loro quota estetica, perché essa - la poesia - è primariamente attitudine, colleganza, domanda originaria, invocazione rivolte alla vita e al suo mistero d'esistere. Nella medesima direzione muove e si orienta l'accorata versificazione di Orazio Giannico che tende la sua voce come le ampie arcate delle cattedrali in un lancio estremo, a getto verso lo sbalzo del cielo." (Mattia Leombruno, Presidente Fondazione Mario Luzi - marioluzi.it)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fisica: 2
Fisica: 2

Selvaggi Giovanna, Chiaradia M. Teresa, Guerriero Luciano
Rumore e vibrazioni. Manuale per la valutazione dei rischi nelle attività di cantiere
Rumore e vibrazioni. Manuale per la valu...

Auteri Aurelio, Maci Enzo L., Manoli F.
La vera essenza
La vera essenza

Dolceamore Maria
Polenta e «bacalà»
Polenta e «bacalà»

Falloppi Maurizio, Sandri Amedeo
Mototurismo in Piemonte
Mototurismo in Piemonte

Bruno Fabrizio
Pulizia mentale profonda. Dall'identificazione con la mente alla libertà dell'essere
Pulizia mentale profonda. Dall'identific...

Gunter Hari Leone, M. Moretti
Addio alla giungla
Addio alla giungla

Carlini Pietro
Civiltà occidentale. Un'apologia contro la barbarie che viene
Civiltà occidentale. Un'apologia contro...

Marino Badiale, Massimo Bontempelli