I legami che non hanno nome

I legami che non hanno nome

Questa è la storia di Flaminia, che qualcuno della sua famiglia non voleva. Questa è la storia, attraverso brevi racconti, con un denominatore comune, della vita straordinaria di questa creatura, capitata a vivere in un Palazzo del Cinquecento, a Genova. Flaminia vive un'infanzia bellissima, circondata dall'amore e dall'affetto di persone uniche, che non badano al suo stato sociale ma all'essenzialità e all'amore. Sulla sua strada incontra tre uomini a loro modo fuori del comune, che non ama e da cui non è riamata, con cui vive delle avventure alla sua maniera. Perché la vita l'ha portata nel mondo e lei non si è mai sentita una creatura del mondo; anzi, ne ha paura, lo guarda sempre da lontano, non riesce mai a farne parte integrante, è solo una spettatrice, si sente respinta, ovunque le capiti di stare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Corsica. Ediz. illustrata
Corsica. Ediz. illustrata

Gambaro Cristina, Ardito Fabrizio, Magrì Angela
Dominio. La guerra americana all'Iraq e il genocidio umanitario
Dominio. La guerra americana all'Iraq e ...

N. Mataldi, T. Fazi, P. Meneghelli, Nafeez Mosaddeq Ahmed
La città nera
La città nera

Nicolas Bouchard, Piero Pagliano
Mosca
Mosca

N. Castelnuovo, Dan Richardson
Vivere senza ansia. Le tecniche più efficaci per ritrovare la serenità
Vivere senza ansia. Le tecniche più eff...

Daniele Razzoli, Claudia Bortolato, Marcella Grassi, Adele Campione