Columbo-Tantalio

Columbo-Tantalio

L'uomo è infelice. Sospeso tra terra e cielo, dibattuto tra disperazione e speranza, conosce i suoi limiti e sa che non può superarli. Sa che invecchierà e la sua bellezza, se mai c'è stata, sfiorirà. Sa che morirà e questa è un'indigeribile imperfezione. Bambino, si rifugia nella fantasia. Adolescente sogna l'amore visto nei film, udito nelle canzoni. Poi diviene adulto e il bisogno di restare a galla trova conforto nella scienza, nella tecnologia, creature magiche che rassicurano. Ma non sempre sono quello che sembrano. Questo libro parla di un minerale Columbo-Tantalite, confidenzialmente, Coltan. Una combinazione più preziosa del diamante, indispensabile all'industria hi-tech. Il Coltan, estratto in Congo, prima causa della guerra che dal 1998 ha ucciso milioni di persone, è un esempio di come, allo sviluppo economico-tecnologico, va di pari passo la barbarie morale. Questo libro parla anche di un surreale incontro un bimbo soldato e una coiffure. Dell'abbandonarsi a un sentimento improvviso e senza sbocco, nel desiderio di afferrare e di stringere ciò che non sarà mai davvero nostro.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'uomo di fiducia
L'uomo di fiducia

Ettore Bernabei, Giorgio Dell'Arti
La prima volta di mia figlia
La prima volta di mia figlia

Paola Pascolini, Stefania Casini
Ultima speranza
Ultima speranza

McBain Ed
Il gioco
Il gioco

Milo Manara
La filosofia perenne
La filosofia perenne

Elémire Zolla
Il mandarino-La buonanima
Il mandarino-La buonanima

José M. Eca de, Queiros
La storia, le storie. Con quaderno di laboratorio. Per le Scuole superiori
La storia, le storie. Con quaderno di la...

Delfino Ambaglio, Anna M. Repetti
La Lena
La Lena

Ludovico Ariosto, S. Bianchi
Elegie duinesi. Testo tedesco a fronte
Elegie duinesi. Testo tedesco a fronte

Rainer Maria Rilke, F. Rella
Bruto. Testo latino a fronte
Bruto. Testo latino a fronte

Marco Tullio Cicerone