Mayoba

Mayoba

"I protagonisti sono: Pancio e Carmela. I due personaggi, quali: Rinaldo e Donna Violante, hanno rilievo ed emergono dall'intera vicenda di questo racconto. La storia è collegata ad una remota canzoncina "Mayoba, mayoba" che mi ha permesso di fantasticare una storia d'amore tra Pancio e Carmela, forgiando fra i due l'innamoramento, il tutto ambientato nel milletrecento circa, tra il Sinis ed il Montiferru. Ho avuto la necessità di creare nuovi personaggi ideando, così l'intrigo e la passione, non volendo cadere nel banale circuito sentimentale dei ruoli."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sculptures of Ancient Rome. The Collections of the Capitoline Museums at the Montemartini Power Plant. Ediz. inglese
Sculptures of Ancient Rome. The Collecti...

M. Cima, M. Bertoletti, E. Talamo, D. A. Arya, S. Mari
Il museo Duca di Martina
Il museo Duca di Martina

Katia Fiorentino
Lotto. Gli affreschi di Trescore
Lotto. Gli affreschi di Trescore

Mauro Lucco, Carlo Pirovano, Peter Humfrey