Discorso intorno alla maledizione apotropaica. Nella notte dei Cucibocca di Montescaglioso

Discorso intorno alla maledizione apotropaica. Nella notte dei Cucibocca di Montescaglioso

La notte del 5 Gennaio, una misteriosa figura ricurva e dall'aspetto malvagio deambula tra le viuzze di un antico centro medievale della Lucania, Montescaglioso, l'antica Civitas Severiana, poi Mons Scabiosus, eretta tra i lunari Calanchi e ricoperta di foglie autunnali, monastica, tra gli aromi del vino nuovo, dell'olio e del fumo dei camini. In preda al terrore, i più piccoli sfuggono all'invettiva dell'orrendo Cucibocca, e piangono al solo pensiero di sentir tra le labbra il dolente filo che le cuce. Per sempre. Il Cucibocca è uno dei fenomeni più singolari e affascinanti dell'intero folclore meridionale: questo saggio etnologico cerca di spiegarne non tanto le agognate origini, quanto il significato del suo modo d'agire.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Discorso intorno alla maledizione apotropaica. Nella notte dei Cucibocca di Montescaglioso
  • Autore: Vincenzo Stasolla
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: youcanprint
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine: 40
  • Formato:
  • ISBN: 9788867519132
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare