Illustrazione botanica. Ediz. a colori

Illustrazione botanica. Ediz. a colori

Una pianta è molto più di un insieme di petali e foglie e saperla riprodurre su carta non è tanto una questione di abilità tecnica, quanto di capacità di osservazione. La conoscenza di base dell'anatomia delle piante è fondamentale per realizzare disegni botanici precisi e accurati. Ma a cosa servono i disegni botanici? Sono fondamentali per studiosi e appassionati di botanica, per chi tiene un diario delle piante che ama e desidera registrarne le varie fasi di crescita o per chi, durante viaggi o escursioni, vuole ritagliarsi un po' di tempo per osservare con minuzia l'ambiente circostante. Gli artisti botanici forniscono soprattutto uno strumento essenziale che permette la raccolta e la divulgazione del sapere. Esiste una lunga tradizione di artisti che illustrano piante servendosi del linguaggio visivo, comprensibile al pubblico internazionale di botanici, giardinieri, collezionisti e coltivatori. L'arte botanica sta vivendo un ritorno alla ribalta e un gran numero di talenti continua a emergere in tutto il mondo. I migliori artisti botanici traducono la loro attenta osservazione in bellissime illustrazioni informative e accurate dal punto di vista scientifico. Da molti anni, le medaglie assegnate dalla Royal Horticultural Society sono un metro per valutare la qualità di un'opera, e vanno dal bronzo all'argento, dall'argento dorato fino alla più importante, la medaglia d'oro.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Felice Battaglia
Felice Battaglia

Pietro Piovani
Niccolò Rodolico
Niccolò Rodolico

Ernesto Pontieri
Livio Cambi
Livio Cambi

Adolfo Quilico
Werner Heisenberg
Werner Heisenberg

Luigi A. Radicati di Brozolo
Aldo Castellani
Aldo Castellani

Giulio Raffaele