Scuole, maestri e metodi nella Sicilia borbonica (1817-1860). 3.Appendice statistica. Intendenze di Palermo e Trapani

Scuole, maestri e metodi nella Sicilia borbonica (1817-1860). 3.Appendice statistica. Intendenze di Palermo e Trapani

Quali erano le condizioni delle scuole popolari nei domini insulari del Regno delle Due Sicilie prima dell'Unità? Quali i fattori che ebbero un'incidenza sul processo di alfabetizzazione? Ed ancora: quante e quali scuole erano in funzione nelle province dell'isola nella prima metà del XIX secolo? Il presente studio, basato su una corposa documentazione del tutto inedita e corredato da una Appendice statistica volta a fornire un quadro della rete scolastica siciliana, intende offrire una "chiave di lettura" per una più approfondita comprensione della complessa situazione scolastica della Sicilia da considerare un vero e proprio unicum rispetto alla restante parte del Regno borbonico.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Imparo l'inglese
Imparo l'inglese

Catherine Bruzzone, Susan Martineau
Introduzione a Microsoft SQL Server 2005 per sviluppatori
Introduzione a Microsoft SQL Server 2005...

Peter DeBetta, Frank J. Derfler
Costruisci il tuo giardino delle fate
Costruisci il tuo giardino delle fate

Clare Beaton, F. Novajra
Elogio dell'allegria
Elogio dell'allegria

Paloma Gomez Borrero, C. Santini
Il giorno del ricatto
Il giorno del ricatto

John Katzenbach, Stefano Bortolussi
Le bugie delle donne
Le bugie delle donne

Mirco Gallenzi, M. Gallenzi, Ljudmila Ulickaja
EBay. I portatili
EBay. I portatili

Michel Martin