Narrare per immagini. Uno strumento per l'indagine critica

Narrare per immagini. Uno strumento per l'indagine critica

Il contributo pedagogico della narrazione figurale - in termini di formazione estetica e sviluppo della potenzialità cognitive ed immaginifiche nei bambini - è un tema molto dibattuto nel panorama internazionale della Letteratura per l'infanzia. In Italia, tuttavia, esso rappresenta un ambito di ricerca ancora poco esplorato: gli studi scientifici, le indagini e le ricerche osservative sul campo dedicate specificatamente ai libri e agli albi illustrati per bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado sono agli albori e necessitano, con crescente intensità, di contributi critici, approfondimenti e strumento di analisi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Antropologia culturale. Un approccio per problemi
Antropologia culturale. Un approccio per...

V. Matera, N. Pomilio, Richard H. Robbins, P. Vitale, G. D'Agostino
Antropologia della scrittura
Antropologia della scrittura

Cardona, Giorgio R.
La ricchezza del Molise. Potenzialità e prospettive di una montagna da scoprire
La ricchezza del Molise. Potenzialità e...

Pesaresi Cristiano, Ciaschi Antonio
Lineamenti di ecologia fluviale
Lineamenti di ecologia fluviale

Fenoglio Stefano, Bo Tiziano
Ali di farfalla. Poesie
Ali di farfalla. Poesie

Gabriella Marchese
Li strati du me cori. Poesie
Li strati du me cori. Poesie

Marchese Gabriella
Lei, lui per sempre
Lei, lui per sempre

Francesco, Di Giovanna
Storia delle emozioni
Storia delle emozioni

Andrea Ilardo