Lo specchio deformante. Vecchi e nuovi paradigmi della diversità

Lo specchio deformante. Vecchi e nuovi paradigmi della diversità

Qual è il paradigma di cui facciamo uso quando pensiamo alla diversità? E che immagine ci rimanda del variegato e composito caleidoscopio di significati ad essa sottesi? Spesso, si tratta dell'immagine deformata di una diversità segmentata, semplificata e dimentica del fatto che tutti gli individui condividono il medesimo destino di essere uguali, rispetto al fatto di essere diversi, o, se lo si preferisce, di essere diversi all'interno dei vincoli posti da una costitutiva uguaglianza di fondo. La complessità del fenomeno pone, dunque, al centro della riflessione pedagogica la necessità di intraprendere un preciso percorso di pensiero, facendo ricorso ad un paradigma complesso (l'unico in grado di concepire diversità e unità come componenti complementari, in relazione dialogica permanente tra loro) e, conseguentemente, ad una precisa impostazione metodologica, quale l'attraversamento della tematica da più prospettive interpretative.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Lo specchio deformante. Vecchi e nuovi paradigmi della diversità
  • Autore: S. Villani, I. Giunta
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Pensa Multimedia
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2013
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788867601141
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Atlante di Borso d'Este
Atlante di Borso d'Este

Annalisa Battini, Mauro Bini, Laura Federzoni
Buonanotte Lombardia. Storia e musica dei Mercanti di Liquore
Buonanotte Lombardia. Storia e musica de...

Sampietro Glenda, Tavola Michele
Correggio & Parmigianino d'après
Correggio & Parmigianino d'après

M. Bini, Lorenzo Ceregato, R. Iotti, Lorenzo Caregato
Una sola verità
Una sola verità

Barcella Gianfranco
Tè a lume di candela
Tè a lume di candela

Donatella Corti
Un nome per un cadavere
Un nome per un cadavere

Meynet Valentino
Preghiera alla Vergine. Commentario all'edizione in facsimile
Preghiera alla Vergine. Commentario all'...

D. Bini, Agostino Contò, Giuseppa Z. Zanichelli