Ricerca e professionalità educativa. Risorse e strumenti

Ricerca e professionalità educativa. Risorse e strumenti

Per quanti operano in campo educativo e formativo la maturazione di competenze di ricerca è una risorsa perché rafforza la capacità di agire con metodo, di argomentare le proprie scelte e di documentarne processi ed esiti. Per apprendere la pratica della ricerca è necessario "mettersi in gioco": sperimentarsi in attività di ricerca offre l'opportunità di acquisire un vero e proprio habitus con cui orientare e informare il proprio agire quotidiano e mette il professionista nelle condizioni di imparare nella propria pratica supportando un processo di crescita permanente.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'orto biodinamico
L'orto biodinamico

Heynitz Krafft von, Merckens Georg
L'italiano come prima o seconda lingua nelle sue varietà scritte e parlate. Esercizi, test di verifica e chiavi
L'italiano come prima o seconda lingua n...

Giuliana Grego Bolli, G. Battista Moretti, Antonella Cernetti Paoloni