Educazione e integrazione nella scuola del XXI secolo. Riflessioni pedagogiche

Educazione e integrazione nella scuola del XXI secolo. Riflessioni pedagogiche

Il processo formativo in una prospettiva interculturale si configura come un meccanismo assai complesso, molto interessante, ma nello stesso tempo estremamente delicato, soggetto potenzialmente a influenze politiche, culturali e sociali di vario genere, per cui importante è introdurre, specificare e distinguere i concetti alterità ed identità, di cittadinanza attiva, di cittadinanza democratica, partecipata, di cittadinanza solidale, planetaria e interculturale in senso pieno, e contestualizzarli nell'attuale realtà della globalizzazione, dell'internazionalizzazione e dell'europeizzazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La ragazza alla finestra
La ragazza alla finestra

Marie-Jeanne Barbier, M. Rotondo, Pascal
I cercatori della luna
I cercatori della luna

Grard Françoise
Gas esilarante
Gas esilarante

A. Tedeschi, Alberto Tedeschi, Pelham Grenville Wodehouse
Operaio (L')
Operaio (L')

Q. Principe, Ernst Junger