Pauropolis

Pauropolis

La questione della sicurezza ha acquisito un ruolo centrale nel dibattito contemporaneo. Le conseguenze sull'abitare e sugli spazi urbani sono ormai evidenti, così come l'inevitabile strumentalizzazione della paura da parte dei soggetti più diversi: politici, amministratori, sociologi, pubblicitari, opinion-leader. Questo libro cerca di individuare quale sia il grado di trasformazione indotto nell'architettura e come sia cambiato il processo di progettazione architettonica sotto la pressione della questione securitaria. Come sia cambiato il rapporto tra città e insicurezza nel corso della storia recente, la crescente attenzione del design industriale, le differenti strategie progettuali attuate per rispondere alla necessità, reale o percepita, di sicurezza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il risveglio
Il risveglio

Marco Costantino
Rivista archeologica dell'antica provincia e diocesi di Como (172)
Rivista archeologica dell'antica provinc...

Marinella Corsano, Piero Dell'Amico, M. Vittoria Antico Gallina
Roma. La collezione degli strumenti musicali del Museo delle arti e tradizioni popolari
Roma. La collezione degli strumenti musi...

Elisabetta Simeoni, Roberta Tucci
Museo Barracco. Alcune note sulla ristrutturazione del museo
Museo Barracco. Alcune note sulla ristru...

Nota Santi Maresita, Cimino M. Gabriella
Le monete puniche in Italia: 8
Le monete puniche in Italia: 8

Manfredi Lorenza I., Cutroni Tusa Aldina, Acquaro Enrico
Il duomo di Milano
Il duomo di Milano

Sannazzaro G. Battista, Di Giovanni Marilisa
L'armata navale italiana 1860-1920
L'armata navale italiana 1860-1920

Ferrante Ezio, Gay Franco
Sutri
Sutri

Morselli Chiara