La «cantina spagnola» di Laterza. I Perez Navarrete feudatari e il viceregno spagnolo

La «cantina spagnola» di Laterza. I Perez Navarrete feudatari e il viceregno spagnolo

Per la prima volta è attestato l'interesse degli studi internazionali verso la "cantina spagnola" ipogeo affrescato che ha ricevuto recentemente il riconoscimento di interesse storico-artistico e sottoposto al regime vincolistico da parte della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per la Provincie di Lecce, Brindisi e Taranto. L'incontro è stato un'occasione di condivisione e confronto tra i relatori che hanno presentato i propri progetti di studio e di ricerca documentaria-archivistica per il recupero stabile e dell'immobile "Unicum". L'intervento dei relatori spagnoli sugella un rapporto antico tra il territorio pugliese (Laterza) e la Spagna, grazie alla presenza dei feudatari Perez Navarrete. E fondamentale operare per potenziare la capacità di aggregare i diversi attori operanti sul territorio, di coinvolgere i cittadini, creando economie di scala e di progettazione sui servizi e innovazione dei sistemi di tutela ambientale, di pianificazione di produzione, vendita e promozione dei territori e dei prodotti locali. La pubblicazione di questi atti si inserisce nel novero delle iniziative...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Figli e pianeti
Figli e pianeti

S. Buttazzi, Clemens J. Setz
Matrimonio in sospeso (Un)
Matrimonio in sospeso (Un)

D. Parisi, Ada Leverson, C. Liuzzi
Quando soffia il vento
Quando soffia il vento

B. Mora, M. Hannau, Monica Dickens