Al soldo del nemico. L'enigma delle spie durante la Grande Guerra

Al soldo del nemico. L'enigma delle spie durante la Grande Guerra

Uno degli aspetti che caratterizzarono il periodo d'ingresso dell'Italia nella Grande Guerra, fu l'atmosfera di allarmismo e sospetto nei confronti di tante figure enigmatiche che venivano considerate spie potenziali. La fama di efficienza dell'apparto di "intelligence" tedesco alimentò la necessità di controllo da parte delle nostre autorità nei confronti anche di tanti personaggi insospettabili: avvocati e professionisti, oltre a figure rimaste memorabili come la bella "Annetta del Casotto". L'autore, in un'analisi che si sposta dal Vaticano al lago Maggiore, ricostruisce inoltre alcuni episodi di condanne a morte seguite a processi sommari davanti alla corte marziale.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

  • Titolo: Al soldo del nemico. L'enigma delle spie durante la Grande Guerra
  • Autore: Enrico Fuselli
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Kellermann Editore
  • Collana: Iteranda
  • Data di Pubblicazione: 2021
  • Pagine: 128
  • Formato:
  • ISBN: 9788867671014
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Salò-Berlino: l'alleanza difficile. La Repubblica Sociale Italiana nei documenti segreti del Terzo Reich
Salò-Berlino: l'alleanza difficile. La ...

Cospito Nicola, Neulen Hans W.
Combinazioni alimentari per la salute. Non mescolare gli alimenti che si combattono
Combinazioni alimentari per la salute. N...

Doris Grant, Jean Joice, D. Garavini
Metodo originale della floriterapia di Bach
Metodo originale della floriterapia di B...

Mechthild Scheffer, Mechthild Sheffer, M. T. Orlandi, Elena Caprotti