Bestiario. Piccolo dizionario di grandi bioequivoci

Bestiario. Piccolo dizionario di grandi bioequivoci

Il contenuto di questo libro è un bestiario anomalo, perché inserito in un piccolo dizionario di autentici e assai diffusi bioequivoci. Metà dei lemmi sono dedicati a specie zoologiche e a ordinari fraintendimenti che le riguardano (dall’ape alla vongola, passando da un microrganismo come il Toxoplasma gondii a grandi mammiferi come il lupo, l’orso e non ultimo l’homo sapiens), l’altra metà a tutte quelle parole che ormai fanno parte del nostro lessico ordinario e che riecheggiano in contesti diversi, ma uniti dalla volontà di esprimere la propria preoccupazione per le due grandi crisi che stiamo affrontando: la crisi climatica e la perdita di biodiversità – termine, quest’ultimo, conosciuto e ampiamente condiviso, ma il cui significato non sempre risulta essere pienamente compreso. Più le questioni scientifiche sono complesse e più sono soggette a diverse interpretazioni. Le relazioni tra scienza, politica e società sono profondamente articolate e oggi più che mai è necessario affrontarle anche da un punto di vista culturale.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La mia guerra
La mia guerra

Viola M. Capuano
Il mio amico buio
Il mio amico buio

Martina Chesini
Piccoli frammenti
Piccoli frammenti

Rosa Gallace
Il viaggio di Marco
Il viaggio di Marco

Franco Marrazzo
13 maggio
13 maggio

Nassisi Raffaella
Tra le onde del silenzio
Tra le onde del silenzio

Maria Luisa, Viola
Volti stravolti
Volti stravolti

Agostino Giannini
L'amore tiepido
L'amore tiepido

Quintieri Mario