Memories of a ruined summer

Memories of a ruined summer

Programmare le tanto attese vacanze estive e alla fine essere costretti a passarle nella terra d'origine, un paesino sperduto dell'Albania. È quello che succede al protagonista e io narrante del libro: un lungo esilio in una terra che non sente più sua, lontana anni luce dalla civiltà come lui la intende, un luogo in cui il tempo sembra essersi fermato. A Kruja, questo il nome della cittadina, il protagonista è costretto a sopportare ciò che più detesta: incessanti pettegolezzi sulla vita altrui e una religiosità quasi morbosa che invade tutti gli aspetti della vita quotidiana. È così che il suo essere vegetariano scatena incomprensioni con la nonna. Le giornate passate al mare a discutere con lo zio se i cambiamenti climatici siano conseguenze dell'effetto serra o compimento del volere divino, i rimproveri ricevuti dai gestori di un fast food per aver affermato che i terremoti siano causati dallo scontro tra placche terresti e non dalla caduta di un capello di Dio, la partecipazione ai matrimoni dei parenti di cui non ha il minimo ricordo e il pavoneggiarsi delle madri su quanto siano brave e belle le proprie figlie, scandiscono le vacanze del protagonista.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Opere. 1913-1919. Vol. 2
Opere. 1913-1919. Vol. 2

Glauco Carloni, Sandor Ferenczi
Scritti
Scritti

Sergio Bordi
Dal dolore alla violenza. Le origini traumatiche dell'aggressività
Dal dolore alla violenza. Le origini tra...

Felicity De Zulueta, M. Luci, C. Pessina Azzoni
Introduzione alla psicopatologia descrittiva
Introduzione alla psicopatologia descrit...

M. Battaglia, Andrew Sims, L. Bellodi, Femi Oyebode, A. Ranieri