Quando le siringhe erano di vetro

Quando le siringhe erano di vetro

Un viaggio nel tempo, nella Sicilia del '39, ché riporta alla luce fatti realmente accaduti. Ninì, crocerossina, assiste i reduci della Grande Guerra e fa iniezioni a domicilio nel tempo in cui dilagano malattie che spaventano: tubercolosi e sifilide. Anche il personaggio più in vista del paese è contagiato dalla sifilide. E pure la moglie. La scoperta della malattia dà il via alla ricerca della verità ma conduce a un fatto terribile. Uno scambio di persona permette di risalire, in un vortice di accadimenti e colpi di scena, a una coppia di ebrei livornesi trasferiti per lavoro a Palermo e finiti nel mirino della violenza fascista. Scatta un'operazione di salvataggio che conduce la coppia in salvo con nuove identità, ma questa è costretta a superare anche la prova della Seconda Guerra Mondiale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Quando le siringhe erano di vetro
  • Autore: Giacomo Mangiaracina
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: L'Erudita
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 210
  • Formato:
  • ISBN: 9788867706372
  • Narrativa - Storica

Libri che ti potrebbero interessare

Esercizi di economia aziendale
Esercizi di economia aziendale

Elena Gallo, E. Gallo, Maria Pia Ardizzone, M. P. Ardizzone
Dizionario romeno
Dizionario romeno

Doina Condrea Derer, Doina Condrea-Derer
I passi falsi della scienza
I passi falsi della scienza

Bencivenga Ermanno
Gli ideogrammi maya
Gli ideogrammi maya

Michael D., Coe
Aelia Laelia
Aelia Laelia

Bacchiega Franca
Il tè nel deserto
Il tè nel deserto

Bowles Paul
Patagonia e Terra del Fuoco
Patagonia e Terra del Fuoco

Anania Alfonso V., Carri Antonella
I figli dei gerarchi nazisti. Una difficile eredità
I figli dei gerarchi nazisti. Una diffic...

Lebert Stephan, Lebert Norbert
Il paese delle meraviglie
Il paese delle meraviglie

Giuseppe Culicchia
Inverno nero
Inverno nero

Dietrich William