In un battito d'ali

In un battito d'ali

L'esistenza scorre faticosa ma dolce a Castelfosso in Toscana, dove la comunità vive e lavora in armonia come una grande famiglia. Agnese, donna forte e solida, conduce la sua casa con amore e prendendosi cura del marito Pietro e dei figli Ginevra e Tommaso. Intorno a loro si muovono tutti gli altri abitanti del paese, con le loro storie, i loro dolori e le loro gioie: Giulio, l'amato di Ginevra, sospettato da Agnese di voler usare la ragazza per i suoi possedimenti, il vecchio Gino, impazzito dopo la morte del figlio e la malattia della moglie, Gina, Bruna e tutte le altre donne che, allo scoppio della Seconda guerra mondiale, sono costrette a vedere i propri mariti, figli, cari partire al fronte, mentre la Resistenza combatte contro l'occupazione tedesca coinvolgendo anche Ginevra, che mette a rischio la propria vita per amore. Un romanzo corale che racconta l'intimità, le speranze e le miserie di un pezzo di storia d'Italia in un susseguirsi di eventi ed emozioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: In un battito d'ali
  • Autore: Giulia Fagiolino
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: L'Erudita
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 116
  • Formato:
  • ISBN: 9788867706440
  • Narrativa - Storica

Libri che ti potrebbero interessare

La ragazza di Alamar. Ediz. italiana e spagnola
La ragazza di Alamar. Ediz. italiana e s...

A. Carballo Camino, Davide Barilli
Questa è la vita
Questa è la vita

M. E. Scroppo, Anand (Swami) Videha, Osho
Educazione all'affettività. Con CD Audio
Educazione all'affettività. Con CD Audi...

Giuliano Crivellente, Daniela Ferrazzi
Il segreto
Il segreto

Colotti Geraldina
Docenti oggi
Docenti oggi

Mauro Ceruti
Angeli sbagliati
Angeli sbagliati

Rosazza Adele
Il segreto dei ricchi
Il segreto dei ricchi

Davide Simonetti, Angelo Scardigno
Di roccia di sole. Arrampicate in Sicilia. Ediz. tedesca
Di roccia di sole. Arrampicate in Sicili...

Massimo Cappuccio, Giuseppe Gallo