Oggi è il domani di ieri. Memoria

Oggi è il domani di ieri. Memoria

Quando la ragione brancola come i relitti di un'esistenza deflagrata, che strada resta da percorrere per salvarsi? Cinque persone sono rintanate in una casa. Fuori la temperatura è precipitata rendendo la città un paesaggio polare, lasciandoli senza una spiegazione. Il dubbio si insinua oltre i confini visibili e presto valicherà i confini precari del loro equilibrio mentale, attraversando la protezione fisica del loro rifugio. All'interno, il protagonista è ossessionato dal desiderio di capire cosa stia accadendo realmente, spesso scontrandosi con i suoi compagni, che con troppa facilità si adagiano su spiegazioni rassicuranti. Trovandosi in una situazione complessa, che lo vede costretto a relazionarsi con se stesso per evitare che il suo stato mentale lo affondi, affronterà vuoti psicologici e fisici complessi, che lo porteranno a prendere decisioni e non-decisioni difficili e precarie. Simone Adriani non cede alla retorica dell'apocalisse, dipinge un mondo crollato in un freddo atrofizzante che ghiaccia il fondo di ogni ragionamento e consuma il cuore dei suoi personaggi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Oggi è il domani di ieri. Memoria
  • Autore: Simone Adriani
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: L'Erudita
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine: Brossur
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788867706846
  • Narrativa - Contemporanea

Libri che ti potrebbero interessare

Tre nel Sessantotto
Tre nel Sessantotto

Barcella Antonio
Cuoredilegno
Cuoredilegno

Carlo F., Tassini
Un anno, un giorno
Un anno, un giorno

Raffaele Crispino
Sarò poeta
Sarò poeta

Garbarini Armando