La neve di marzo

La neve di marzo

Nell'Italia del primo dopoguerra, il Mezzogiorno ancora fatica a riconoscersi nel sogno realizzato del Paese unito, ultimissima ruota del carro dello sviluppo; l'industrializzazione e la Riforma agraria sfiorano appena le sue terre remote. Terre segrete riarse dal sole, punteggiate di orti e campanili arroccati, rosse del fuoco dei focolari, una messe di corpi rugosi piegati al lavoro nei campi. Un inferno di miseria abbandonato nelle mani di Dio. Tecla ha gli occhi di cristallo, lunari; è nata in Brasile figlia della speranza, da una famiglia italiana fuggita al Sud in cerca di più ricca fortuna. Il Paese d'origine l'accoglie nel suo grembo quando il Brasile si rivela un miraggio sfumato; la saluta sommessa, in partenza per gli Stati Uniti, dove poter guadagnare a sostegno della famiglia in rovina. Ma Tecla non dimentica le sue valli odorose e cantanti di campane, il primo amore, la sorella Nora: tornano alla mente e nel cuore costanti e puntuali come la neve di marzo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il mondo d'acqua. Alla scoperta della vita attraverso il mare
Il mondo d'acqua. Alla scoperta della vi...

Roberta Zuppet, Frank Schatzing
Anima Templi
Anima Templi

Robyn Young, E. Cervini
La scuola è finita. Maximum Ride
La scuola è finita. Maximum Ride

James Patterson, A. Zabini
La leggenda di Earthsea
La leggenda di Earthsea

Ursula K. Le Guin, R. Rambelli, R. Valla, P. Anselmi
Rock elfico
Rock elfico

Fabio Larcher
Riccardo il saggio
Riccardo il saggio

Eric Battut