Selfie ad arte. L'arte al tempo dei social

Selfie ad arte. L'arte al tempo dei social

Si tratta del gesto più diffuso dei nostri tempi: quello che una volta si chiamava autoscatto, qui utilizzato per ritrarsi insieme con (accanto, o contro, imitando o contrastando) le opere d'arte. Un'operazione costante, regolare, insistente e insistita che si fa routine e che sta tra il detournment e la divulgazione. Una rilettura pop che non abbatte il valore delle opere né eleva quello del selfie, ma diventa un escamotage - assieme ai "nuovi" titoli di queste "nuove" opere - che ne sposta completamente il focus rendendole parte di un nuovo discorso: per suggerire una rilettura leggera, rinnovata e familiare del lavoro degli artisti, non tesa a sminuirne la serietà ma a renderlo più "user friendly". Prefazione di Vittorio Sgarbi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sir Gawain e il cavaliere verde. Testo inglese a fronte
Sir Gawain e il cavaliere verde. Testo i...

Simon Armitage, M. Bocchiola
Pratiche applicazioni di un dilemma filosofico
Pratiche applicazioni di un dilemma filo...

Alexander McCall Smith, G. Garbellini
Massime per una vita armoniosa
Massime per una vita armoniosa

Rabindranath Tagore, B. Neroni
La parte migliore degli uomini
La parte migliore degli uomini

M. Uberti Bona, Tristan Garcia
Una morte sospetta
Una morte sospetta

Hannah Berry
Fisarmonica. I numeri
Fisarmonica. I numeri

Roger Priddy, Robert Tainsh
Fisarmonica. I colori
Fisarmonica. I colori

Roger Priddy, Robert Tainsh
52 giochi per diventare un genio. Carte
52 giochi per diventare un genio. Carte

Carlo Carzan, I. Faccioli
52 cose da fare in cucina. Carte
52 cose da fare in cucina. Carte

Giuliana Lomazzi, C. Nicolas