Enlarging one's vision. Strumenti per la ricerca educativa in ambito internazionale

Enlarging one's vision. Strumenti per la ricerca educativa in ambito internazionale

Dal Convegno Nazionale SIPED di Macerata avvenuto nell'ottobre 2013, la nuova Presidenza e il nuovo Direttivo hanno aperto nell'associazione una forte dimensione/tensione alla visibilità della ricerca che avviene oggi nella pedagogia italiana, favorendo e incoraggiando la formazione di "gruppi di lavoro" che diano circolarità di conoscenza a livello nazionale alla ricerca che vanno compiendo. Questa idea ha avuto nella comunità pedagogica un forte successo, infatti a partire dai precedenti dodici gruppi di lavoro, in questa fase si sono costituiti ben ventotto nuovi gruppi presenti nel sito SIPED, con pagine di presentazione che comprendono finalità e componenti dei gruppi e repertori bibliografici (www.siped.it/gruppi-di-lavoro). In ambito storico-pedagogico si sono costituiti tre gruppi di lavoro, uno su "Educazione e studi di genere" coordinato da Antonella Cagnolati e Carmela Covato, uno su "La letteratura per l'infanzia" coordinato da Emi Beseghi e Pino Boero (gruppi già in precedenza costituiti), e uno del tutto nuovo coordinato da Simonetta Polenghi e Gianfranco Bandini dedicato a "L'internazionalizzazione e la ricerca storico-educativa".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Caro gatto
Caro gatto

Nicola Bayley, Roberto Piumini
Zia Natalina
Zia Natalina

Elise Primavera, Paola Parazzoli
Il sole dei morenti
Il sole dei morenti

Franca Doriguzzi, Jean-Claude Izzo
Lo spirito dei tempi
Lo spirito dei tempi

Simona Fefè, Bruce Sterling
Lo Sciacallo di Nar
Lo Sciacallo di Nar

E. Vernier, John Marco
Figlio di tutti i popoli
Figlio di tutti i popoli

Erica Mannucci, Pramoedya Ananta Toer, Max Lane