La scrittura online e sui social network

La scrittura online e sui social network

Negli anni recenti la scrittura professionale ha conosciuto importanti cambiamenti, in buona parte legati al rapido nascere e affermarsi di nuove modalità comunicative: non solo il giornalismo e il mondo della comunicazione, ma anche le istituzioni pubbliche, le imprese e, più in generale, i singoli individui hanno infatti dovuto imparare a confrontarsi con internet e i social network, che costituiscono ormai un fenomeno ben assestato, benché per certi aspetti ancora emergente. Per questo motivo, nella pratica didattica quotidiana si è presto avvertita l'esigenza di rendere disponibile agli studenti universitari uno strumento snello, ma ricco di esempi, di commenti tecnici e di esercizi, che potesse accompagnarli nell'imparare a scrivere adattandosi alle caratteristiche proprie della comunicazione su siti internet, blog, newsletter e social network: questa è dunque l'esigenza che il presente manuale, che ha tratto grande profitto dall'esperienza in aula all'interno del laboratorio di Italiano per la Comunicazione attivo nel corso di Laurea in Comunicazione e Società dell'Università Cattolica di Milano, si propone di soddisfare.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vento nero
Vento nero

P. Mirizzi Zoppi, Dirk Cussler, Clive Cussler
Come il mare
Come il mare

Smith Wilbur
Il mare
Il mare

John Banville, E. Kampmann
Le scritture di assestamento
Le scritture di assestamento

Centro studi fiscali
L'ammortamento. Disciplina civilistica e tributaria
L'ammortamento. Disciplina civilistica e...

Centro studi fiscali, Centro Studi Fiscali Seac
Autoveicoli e fisco
Autoveicoli e fisco

Giorgia Demozzi, Armando Roncher, Enrico Roat
Good morning Europa!
Good morning Europa!

Santaniello Roberto
Vienna
Vienna

G. Tommasi, Walter M. Weiss