Giardini di carta. Da Rousseau a Modiano

Giardini di carta. Da Rousseau a Modiano

Glicine, rosa, caprifoglio, menta, timo, fragole: il giardino è un mondo di rumori, odori, un concentrato di vita. Esplorandone le origini e la diversità scopriamo che i giardini sono il riflesso delle società e degli individui, e che ogni giardino ci dà informazioni sui sogni, sull'ideale di felicità di chi lo crea e lo descrive, è uno specchio della cultura che lo ha prodotto. Reali, ornamentali o urbani, familiari, botanici, i giardini sono al contempo luogo di azione e di riflessione. E i giardini degli scrittori non sono da meno. Evelyne Bloch-Dano ci accompagna tra le pagine di Rousseau, George Sand, Stendhal e Flaubert, Balzac, Hugo e Zola, Proust, Gide, Colette, Simone de Beauvoir e Jean-Paul Sartre, Marguerite Duras, Modiano e Christian Bobin. Alcuni sono stati veri giardinieri, altri non hanno avuto alcuna esperienza; alcuni erano appassionati di botanica, per altri invece è il verde pubblico a essere fonte di ispirazione per il proprio giardino di carta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I figli del buio
I figli del buio

Marco Papi, M. Papi, Colum McCann
Ritrovarsi
Ritrovarsi

Toby Litt, Marcella Maffi, M. Maffi
Volare con l'anima
Volare con l'anima

Carlo Biagi
Lucrezia Borgia
Lucrezia Borgia

Gregorovius Ferdinand
La monaca di Monza. La sventurata vicenda di Geltrude dal «Fermo e Lucia»
La monaca di Monza. La sventurata vicend...

R. Reim, Alessandro Manzoni, Riccardo Reim
Due piani sopra l'inferno
Due piani sopra l'inferno

Adria Tissoni, Roger Jon Ellory
Succhi di frutta
Succhi di frutta

Girard-Lagorce Sylvie
Le migliori ricette per essere in forma
Le migliori ricette per essere in forma

Dominique Paulain, Cristina Pradella
Mi ami, vero? Bad girls
Mi ami, vero? Bad girls

Cecily Von Ziegesar
Cocktails
Cocktails

Girard-Lagorce Sylvie