Mor. Storia per le mie madri

Mor. Storia per le mie madri

Un racconto che è a un tempo analitico e intimo, riflessivo e passionale, dolce e amarissimo. Una storia che ci permette di guardare le ferite familiari sotto una luce nuova, e con un obiettivo diverso.Ma com'è possibile che mia madre protegga ancora la nonna Inger? Fuori dai picchi di crisi, sembrava felice. Forse era una facciata per se stessa. L'idea di non essere stati amati dai genitori è insostenibile. Da piccoli non possiamo sfuggirgli, tantomeno siamo capaci di smascherarli. È paura quella che i figli maltrattati provano di fronte al loro vero volto? Crescendo, perdono il contatto con i bambini che sono stati.Mor è un affresco familiare che si stende attraverso la storia di quattro generazioni di donne, tra Svezia e Italia. Con il dipanarsi delle vicende, l'autrice racconta come i traumi non elaborati si possano trasmettere di generazione in generazione, di madre in figlia, come un testimone che passa di mano in mano. La violenza psicologica e talvolta fisica si propaga, generando depressione, dipendenze, manie di perfezionismo, ossessioni, ricatti, segreti... anche a distanza di generazioni. In lingua svedese "mor" significa madre, "mormor" (madre di madre) nonna e così via: è la parola stessa a suggerire una ricorsività. Sara Garagnani racconta questa ereditarietà ripercorrendo la storia della sua famiglia, dalla nonna Inger alla madre Annette fino a se stessa, in un ciclo di emancipazione e ricaduta tratteggiato con lucidità ma anche con sincero affetto. Con costante inventiva visiva, puntuale e mai fredda, l'autrice ci regala un racconto che è a un tempo analitico e intimo, riflessivo e passionale, dolce e amarissimo. Una storia che ci permette di guardare le ferite familiari sotto una luce nuova, e con un obiettivo diverso: Mor non è la storia "delle mie madri" ma "per le mie madri".
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Mor. Storia per le mie madri
  • Autore: Sara Garagnani
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: ADD Editore
  • Collana: Fumetti
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: 363
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788867833450
  • Fumetti - Fumetti

Libri che ti potrebbero interessare

Agostino INforma l'Occidente
Agostino INforma l'Occidente

Erich Przywara, P. Cevasco
Gli occhi della pelle. L'architettura e i sensi
Gli occhi della pelle. L'architettura e ...

Juhani Pallasmaa, C. Lombardo
Amore e sessualità nel cristianesimo
Amore e sessualità nel cristianesimo

Jean-Louis Bruguès, A. Gianni, Philippe Becquart, Guy Bedouelle, I. Bonali
La vita di Maria
La vita di Maria

I. Biffi, F. Vignazia
C'era un'oasi nel deserto
C'era un'oasi nel deserto

M. Paci, Carolina D'Angelo
Arte bizantina. Ediz. illustrata (L')
Arte bizantina. Ediz. illustrata (L')

Tania Velmans, C. Formis
L'arte cinese
L'arte cinese

F. Berera, Christine Kontler
Persone e comunità. Gli attori del cambiamento
Persone e comunità. Gli attori del camb...

Bruno Amoroso, Sergio Gomez y Paloma