Tinderella

Tinderella

In quest'autobiografia, l'autrice esplora le sue difficoltà relazionali, il suo rapporto con la sessualità, la sua fatica a creare relazioni stabili, l'utilizzo di Tinder come via d'uscita dalla solitudine, la strada impervia per trovare il proprio posto nel mondo. Tutto ha le sue radici negli abusi subiti quand'era bambina, dal padre, figura assente eppure per sempre presente nella vita della protagonista. Con un'estetica tra il punk e l'underground, l'esordio di M.S. Harkness nel graphic novel è graffiante, divertente a volte spietato. Il disegno è potente e deciso con un tratto che sorprende, spiazza e infine conquista il lettore, tanto nei momenti di tenerezza quanto nelle scene più intime e toccanti. Tinderella segna un passo in avanti nell'autobiografismo a fumetti, e sa raccontare, rielaborare ed esplorare una vicenda personale che si fa universale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Economia e management del territorio: sviluppo locale, nuovi turismi
Economia e management del territorio: sv...

Gerbaldo Paolo, Monge Filippo
Le scienze della terra: fondamenti ed esperienze pratiche
Le scienze della terra: fondamenti ed es...

Marco Tonon, Elena Ferrero, Angela Provera
La felicità nel piatto. Vivere sani mangiando con gusto
La felicità nel piatto. Vivere sani man...

Raphael Nogier, V. Calì, V. Mariani
Progettare l'allenamento sportivo
Progettare l'allenamento sportivo

Giovanni Vota, Massimiliano Gollin
La psicoterapia individuale
La psicoterapia individuale

Salvatore, Di Salvo