Educazione rap

Educazione rap

Dopo "Vivo per questo", che lo ha portato nelle università americane e nelle scuole italiane, Amir Issaa ha cominciato a usare il rap come strumento didattico. Rileggendo in chiave rap elementi di poetica, fa scoprire ai ragazzi che le canzoni che ascoltano dal cellulare sono anche il risultato di un esercizio linguistico. "Educazione rap", oltre a essere il racconto delle esperienze peculiari vissute da Amir nelle scuole e università, è anche uno strumento per un percorso che mette al centro gli studenti e la parola, le emozioni e la lingua, la vita e l'esercizio. Prefazione di Paola Zukar.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Valutare l'insegnamento
Valutare l'insegnamento

Robert J. Starratt, M. Comoglio, Thomas J. Sergiovanni, A. Gheda
Giovanni Paolo II e la famiglia dei popoli. Il santo padre al corpo diplomatico (1978-2002)
Giovanni Paolo II e la famiglia dei popo...

Pontificio Consiglio della giu
Cuba
Cuba

Ginestri Gianfranco