Cristoforo Colombo tra storia religiosità ed escatologia

Cristoforo Colombo tra storia religiosità ed escatologia

Il presente volume nasce dalla volontà dell'autore di analizzare la personalità e l'opera di Cristoforo Colombo, cercando di mettere in luce in cosa consista la sua visione religiosa, coniugando al proprio interno aspetti storici, geografici, religiosi, economici, politologici, finanziari e di analisi territoriale. In particolare, si pone l'attenzione sulla visione escatologica dell'Ammiraglio in relazione agli eventi connessi con la scoperta del Nuovo Mondo, un quadro estremamente variegato che offre numerosi spunti di analisi. La storiografia si è occupata molto di Colombo e dei vari aspetti della sua personalità e vicenda storica, ma soltanto alcuni studiosi hanno preso in considerazione il discorso religioso.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una torta per miss Diamanta
Una torta per miss Diamanta

Hiawyn Oram, Mary Rees, Ilva Tron
Lei
Lei

Monica Pareschi, Laura Zigman
I cento occhi di Argo
I cento occhi di Argo

Ilva Tron, Lucia Salemi
Il caso della tartaruga birichina
Il caso della tartaruga birichina

Ilva Tron, G. Brian Karas, Cynthia Rylant
Spiritelli in arrivo
Spiritelli in arrivo

Hiawyn Oram, Mary Rees, Ilva Tron
Cara E., la posta è troppo lenta! Meglio un'e-mail
Cara E., la posta è troppo lenta! Megli...

Carola Proto, Ann M. Martin, Paula Danziger
La fatica di Sisifo e altre storie
La fatica di Sisifo e altre storie

Ilva Tron, Lucia Salemi
Adios muchachos
Adios muchachos

Daniel Chavarrìa, Simona Geroldi
Scritti e pensieri sull'arte
Scritti e pensieri sull'arte

M. Lamberti, Henri Matisse, D. Fourcade