Una libertà per amare. Esperienza della libertà e libertà cristiana

Una libertà per amare. Esperienza della libertà e libertà cristiana

Qual è la specificità della libertà cristiana? La libertà cristiana è la stessa libertà umana nel suo più corretto esercizio, elevata dalla grazia divina alla ricerca dei beni soprannaturali. La libertà non è solo scelta di contingenza, votata al nonsenso. La libertà è un dono, è una missione, è un compito da eseguire durante tutta la vita. La libertà è la possibilità che ha l'uomo di poter aderire al suo Creatore con un atto che è pienamente suo e, a sua volta, fondato sulla Libertà assoluta. Dio non è quindi una minaccia né un limite all'esercizio della libertà umana. Egli è il garante di questa stessa libertà. Lontano da Dio, non ci può essere che schiavitù e morte spirituale. La libertà interiore si costruisce nel sacrificio, nella lotta, nel dominio di sé, nel rifiuto della concupiscenza della carne, della concupiscenza degli occhi e della superbia della vita (cf. 1 Gv 2,16). Questo certamente costa fatica. Ma alla luce della libertà che ci viene promessa - e che già siamo in grado di sperimentare su questa terra - il giogo si fa dolce ed il carico leggero (cf. Mt 11, 30), nulla infatti è impossibile a Dio ed ogni sacrificio è piccolo per colui che ama.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fede, ragione, verità e amore
Fede, ragione, verità e amore

U. Casale, Benedetto XVI (Papa Joseph Ratzinger)
Come guarire dal cancro e come evitarlo
Come guarire dal cancro e come evitarlo

Dominique Belpomme, S. Favaro
J. R. R. Tolkien. La biografia
J. R. R. Tolkien. La biografia

F. Malagò, Humphrey Carpenter, P. Pugni
La clinica istituzionale in Italia. Origini, fondamenti, sviluppi
La clinica istituzionale in Italia. Orig...

Nosé Flavio, Di Marco Giacomo