Seme di gloria. L'esperienza della grazia secondo Réginald Garrigou-Lagrange

Seme di gloria. L'esperienza della grazia secondo Réginald Garrigou-Lagrange

Consapevoli che nessuna forma di teologia che partecipa in questo mondo della scientia Dei et beatorum sia in sé perfetta e immutabile, la proposta elaborata da Réginald Garrigou-Lagrange (1877 - 1964) ha ancora molto da insegnare alla nostra generazione di credenti studiosi. Svolgere un'analisi sistematica di questa offerta di pensiero giova senz'altro a superare quelle difficoltà di accesso dettate dall'accantonamento di categorie teologiche strategiche, che il Tomismo sa donare, e a fare memoria degli sforzi genuini che ci hanno precorso. La dedizione al tema dell'esperienza della grazia brilla per la centralità che assume nella comprensione dell'identità del cristiano che, necessariamente e inscindibilmente, rimanda sempre all'identità intima di Dio. Prefazione di Manfred Hauke.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Daniello Bartoli e i prosatori barocchi
Daniello Bartoli e i prosatori barocchi

Asor Rosa Alberto, Angelini Franca
Poesie
Poesie

G. Valerio, Catullo
Carducci e il tramonto del classicismo
Carducci e il tramonto del classicismo

Contarino Rosario, Monastra Rosa M.
Dal fascismo alla Resistenza
Dal fascismo alla Resistenza

Contarino Rosario, Tedeschi Marcella
I profeti d'Israele
I profeti d'Israele

D. Lattes, Charles E. Cornill, M. Beilinson
Niccolò Tommaseo e la crisi del Romanticismo
Niccolò Tommaseo e la crisi del Romanti...

Monastra Rosa M., Gallotti Giordani Luisa
Letteratura e cultura dell'età presente
Letteratura e cultura dell'età presente

Gazzola Stacchini Vanna, Luperini Romano