L'abisso dell'oblio

L'abisso dell'oblio

Il 14 settembre 1940, 532 giorni dopo la fine della Guerra Civile spagnola, José Celda venne fucilato dal regime franchista, assieme ad altri 11 uomini, sul muro posteriore del cimitero di Paterna, a Valencia, e sepolto con loro in una fossa comune. Più di settant'anni dopo, grazie a un viaggio attraverso il lato più oscuro di un Paese tormentato dal suo passato, Pepica, la figlia di José, ormai ottantenne, è riuscita a recuperarne i resti per regalargli finalmente la pace. Una battaglia personale, quella di Pepica, contro l'oblio della sua famiglia, in cui un ruolo determinante fu giocato da Leoncio Badía, un giovane repubblicano condannato a lavorare come becchino nel cimitero del suo paese. Rischiando la sua vita, Leoncio aveva collaborato per anni in segreto con le vedove di guerra, per identificare i corpi dei mariti e donare loro degna sepoltura.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cesare Pavese. Per le Scuole superiori
Cesare Pavese. Per le Scuole superiori

Antonietta Barbera, Fausta Billi, Anna M. Laville
Storia della filosofia a fumetti
Storia della filosofia a fumetti

Ralph Edney, Richard Osborne, N. Merker, Nicolao Merker
Lector. Versioni latine. Per il biennio
Lector. Versioni latine. Per il biennio

Anna Negri, Carlo Morselli
Il professore scomparso
Il professore scomparso

Jean-Philippe Arrou Vignod