L'italiano della musica nel mondo

L'italiano della musica nel mondo

Con questo libro l'Accademia della Crusca partecipa alla Settimana della lingua italiana nel mondo 2015 promossa dal Ministero degli Affari Esteri. Difficile immaginare un percorso dell'italiano all'estero più ricco e battuto di quello segnato dalla musica, dai madrigali al melodramma alla canzone. L'italiano ha contribuito in modo formidabile alla costituzione del lessico specifico della musica classica e non è rimasto estraneo neppure a quello della musica pop; si è identificato a lungo con l'opera lirica, i cui capolavori vengono eseguiti in tutti i teatri lirici del mondo; ha per decenni diffuso attraverso la canzone, anche dialettale, un'immagine amica e pacifica dell'Italia. Oggi la nostra lingua si dispone a dar voce musicale anche ai nuovi italiani, mettendosi a disposizione di nativi di altri idiomi e altre musiche. Al volume hanno collaborato accademici e linguisti, specialisti dell'italiano in musica cui si è felicemente unito Franco Fabbri, musicologo tra i massimi esperti della musica pop e leggera del XX secolo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scontro a Sethanon
Scontro a Sethanon

Raymond E. Feist
Ciclo di Ender
Ciclo di Ender

Card, Orson S.
Trilogia di Dayworld
Trilogia di Dayworld

Farmer, Philip Josè
Le donne delle nevi
Le donne delle nevi

Leiber Fritz
Jirel delle lande di Joiry
Jirel delle lande di Joiry

Catherine L. Moore
Il segreto degli Asadi
Il segreto degli Asadi

Bishop Michael
I guerrieri di Marte
I guerrieri di Marte

Edgar R., Burroughs
Esperimento Dosadi
Esperimento Dosadi

Herbert Frank
Spade nella nebbia
Spade nella nebbia

Leiber Fritz
Cacciatore della luce
Cacciatore della luce

Luigi Ticozzi
Triton
Triton

Delany, Samuel R.