Léopold Sédar Senghor. Il poeta presidente della rinascita africana

Léopold Sédar Senghor. Il poeta presidente della rinascita africana

Léopold Sédar Senghor. Il poeta presidente della rinascita africana: Senghor nasce in Senegal nel 1906. Politico e poeta in lingua francese, è considerato uno dei padri della négritude, cioè del ritorno alla cultura africana e della sua riappropriazione da parte dei popoli colonizzati, in risposta alla cultura europea imposta dai colonizzatori. È accademico, insegnante e partecipa alla Resistenza in Francia. Nel 1960 diventa presidente della Repubblica senegalese fino al 1980. Queste pagine ci restituiscono le parole di un "intellettuale pubblico", tutt'oggi centrale negli studi post-coloniali, che per tutta la vita si è mosso sul confine tra la rivendicazione dell'indipendenza africana e l'apertura verso l'Occidente, tra tradizione e contaminazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cinese
Cinese

Yuan Huaqing
Bolognese
Bolognese

Daniele Vitali, Luigi Lepri
Greco moderno
Greco moderno

Paganelli Leonardo
Olandese
Olandese

Dorothée Beekhuizen
Coreano
Coreano

Hyunmi Lee, Jhyunmi Lee
Italiano-olandese, olandese-italiano
Italiano-olandese, olandese-italiano

Marije De Jager, Dorothé Beekhuizen