Storia del collezionismo da Ramsete a Napoleone. Artisti, principi e mercanti

Storia del collezionismo da Ramsete a Napoleone. Artisti, principi e mercanti

Il collezionismo ha una storia antica. Affonda le sue radici per lo meno nell'Egitto dei Faraoni. E proprio in Egitto, con l'impresa napoleonica e la costruzione di uno stretto legame tra scoperte archeologiche, politiche statali e fondazioni museali che il volume si conclude. Archetipo dell'accumulazione di beni, maschera di velleità masturbatorie, estetica un po' morbosa dei potenti, il collezionismo passò nel corso dei secoli dalla wuderkammer, dalle collezioni di meraviglie che accumulavano tesori e rarità di ogni tipo, alle raccolte tematiche razionali, utilizzate non più come trastullo dei signori, ma come strumento educativo per la collettività.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Storia del collezionismo da Ramsete a Napoleone. Artisti, principi e mercanti
  • Autore: Henry F. Taylor
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Ghibli
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2015
  • Pagine: 655
  • Formato:
  • ISBN: 9788868010553
  • Arte e fotografia - Arti visive

Libri che ti potrebbero interessare

Conoscenza iniziatica
Conoscenza iniziatica

Rudolph Steiner, E. De Renzis, I. Bavastro
Gemelli
Gemelli

A. Colitto, Douglas Baker
Diritto internazionale
Diritto internazionale

Benedetto Conforti