Marlene Dietrich. L'angelo fatale

Marlene Dietrich. L'angelo fatale

"Femme fatale" per antonomasia, Marlene Dietrich fu tra le più grandi star della storia del cinema. La sua perversa sensualità nell'interpretazione della canzone Lola Lola, l'ostinazione nel voler indossare abiti di foggia maschile, nonostante i rigorosi costumi del suo tempo e l'ostentazione pubblica della sua bisessualità la resero un'icona sovversiva e scandalosa. Una vera diva, il cui mito crebbe in parallelo e in contrapposizione con la divina Greta Garbo. Ma Marlene fu anche una donna dalla salda coscienza politica, che si oppose con assoluta fermezza alle insistenti lusinghe di Goebbels e Hitler che volevano trasformarla nell'icona femminile del Terzo Reich. In questo libro Charles Higham fa emergere la personalità più autentica della diva, quella a cui perfino il premio Nobel Hemingway non aveva saputo resistere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ernst Beyeler. La passione per l'arte. Conversazioni con Christophe Mory
Ernst Beyeler. La passione per l'arte. C...

Christophe Mory, Ernst Beyeler, Giulia Tabacco
Sposerò Buddha
Sposerò Buddha

Yuan Huaqing, Y. Huaqing, Weihui Zhou
Sulla verità. Testo latino a fronte
Sulla verità. Testo latino a fronte

Tommaso, d'Aquino (san)
Terra, terra!...
Terra, terra!...

K. Juhasz, Sandor Marai
L'estate gigante
L'estate gigante

Beatrice Masini