La civiltà egea

La civiltà egea

"Da lunghi secoli la vallata del Nilo e le steppe della Mesopotamia erano uscite dalla barbarie, e per lunghi secoli ancora le selvagge tribù dell'Europa continentale dovevano rimanere immerse in profonde tenebre, allorché nacque, sulle rive del Mediterraneo, la civiltà destinata a essere la civiltà dell'avvenire." La civiltà greca, madre della civiltà latina e occidentale, è figlia della civiltà egea. E proprio di quest'ultima Glotz analizza l'essenza in un libro divenuto un pilastro per la conoscenza del mondo preellenico. Meno interessato alla storia militare e politica, l'autore esprime al meglio la sua concezione storica di fondo dando risalto all'ambito sociologico, indagando l'arte, la religione e i rapporti economici, considerati fondamento della famiglia e dell'organizzazione sociale nella civiltà antica. Un libro che sazia qualsiasi sete di conoscenza del mondo antico e che ci illumina sugli albori della nostra civiltà.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

  • Titolo: La civiltà egea
  • Autore: Gustave Glotz
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Ghibli
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2018
  • Pagine: 524
  • Formato:
  • ISBN: 9788868011949
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

La grande settimana
La grande settimana

Mario Spagnol, Paolo Bertolani, Adriano Gon
Storia società culture. Per la Scuola media vol.2
Storia società culture. Per la Scuola m...

Aldo A. Mola, Ruggiero Romano
Parole sulla musica
Parole sulla musica

K. Pietra, Mauricio Kagel
Seicentosessantasei. Nuovi racconti inediti per un millennio da brivido
Seicentosessantasei. Nuovi racconti ined...

Al Sarrantonio, F. Di Foggia
La notte è un luogo solitario
La notte è un luogo solitario

V. Raimondi, Barbara Erskine
Tutankhamon
Tutankhamon

Christine El Mahdi, Bruno Amato
Vagabondo in Africa
Vagabondo in Africa

Javier Reverte