Leonardo da Vinci. Il sogno del Rinascimento

Leonardo da Vinci. Il sogno del Rinascimento

Portata al limite estremo, la forza di una cultura si manifesta nella figura del genio. Il genio porta la cultura a manifestare l'insolubilità, la paradossalità che spinge l'agire storico in avanti e funge da suo stimolo. Familiarizzando con il Leonardo da Vinci di Leonid Batkin, storico sovietico che ha incentrato le sue ricerche sugli umanisti italiani, si potrà comprendere non tanto di che tipo era la personalità vinciana, ma come essa poté attuarsi. Nella mancanza di un punto di riferimento centrale e di compiutezza nella più geniale delle personalità rinascimentali Batkin rintraccia la condizione necessaria del suo dispiegarsi, della sua realizzazione storico-personale e della sua sfolgorante pienezza umana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il manganello e l'aspersorio. La collusione fra il Vaticano e il regime fascista nel ventennio
Il manganello e l'aspersorio. La collusi...

Ernesto Rossi, M. Franzinelli
Puoi guarire la tua vita
Puoi guarire la tua vita

Ossani Adriana, Giulia Villa, Louise L. Hay, G. Villa, A. Ossani
Storia della Spagna nel Novecento
Storia della Spagna nel Novecento

A. De Ritis, Guy Hermet
Wheeling
Wheeling

Hugo Pratt