Mirò

Mirò

Quella tra Roland Penrose e Joan Miró fu un'amicizia profonda e duratura, nata nella Parigi del 1920 e alimentata da figure come Georges Braque, Pablo Picasso e Max Ernst. In "Miró", Penrose analizza le fasi del percorso artistico dell'amico in un racconto che si estende per 140 illustrazioni. Da grande estimatore, promotore e collezionista d'arte, l'autore disegna l'evoluzione dell'artista Joan Miró da una pittura strettamente legata alle origini contadine, nella quale lo stile è influenzato dal ritmo della tradizione popolare, a un'arte più rivolta alla fuga dalla realtà, segnata dal decisivo passaggio a uno stile astratto. Fu proprio questo nuovo approccio che consentì a Miró di ridisegnare il mondo: un approccio surrealista secondo cui i prodotti della fantasia devono essere considerati parte della realtà.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come avviare un mondobaby. Con CD-ROM
Come avviare un mondobaby. Con CD-ROM

Massimo D'Angelillo, Antonio Montefinale, Monica Gadda
Tadasu Ohe. Plantec architects. Protocols of architecture
Tadasu Ohe. Plantec architects. Protocol...

Tadasu Ohe, M. J. Anderson, Riichi Miyake, Jesse Reiser
Ufficio 626. Software
Ufficio 626. Software

Oreste Tommasi, Roberto Roncaglia
L'onore perduto di Katharina Blum
L'onore perduto di Katharina Blum

A. Cattini, Margarethe von Trotta, Volker Schlondorff